
21 novembre 2008
29 agosto 2008
Lumenarc a altre cose fai da te
Nel precedente post avrete sicuramente letto che ho migliorato la luce nel mio acquario. Nei prossimi mesi valuterò se effettivamente questo aumento avrà portato decisivi miglioramenti al sistema.
Intanto vi posto qualche foto delle ultime realizzazioni fai da me :-)
I lumenark



Per quanto riguarda la refrigerazione, ho dapprima realizzato un sistema a ventole che ho successivamente affiancato a un refrigeratore. Ora superati i 26,8° partono le ventoline, se la temperatura supera i 27,5 si aziona il refrigeratore che riporta la temperatura a 26,5°.
Le ventoline


Prossimamente posterò le foto della struttura dei lumenark e dell'osmoregolatore anche quello fai da te.
Intanto vi posto qualche foto delle ultime realizzazioni fai da me :-)
I lumenark



Per quanto riguarda la refrigerazione, ho dapprima realizzato un sistema a ventole che ho successivamente affiancato a un refrigeratore. Ora superati i 26,8° partono le ventoline, se la temperatura supera i 27,5 si aziona il refrigeratore che riporta la temperatura a 26,5°.
Le ventoline


Prossimamente posterò le foto della struttura dei lumenark e dell'osmoregolatore anche quello fai da te.
Ancora errori
Purtroppo non si smette mai di imparare.
Molte delle talee acquistate purtroppo sono morte a causa forse dell'eccessivo inquinamento della vasca, di una eccessiva/scarsa alimentazione, della carenza dei carbonati (basso kh) della poca luce o dei continui disturbi del paguro e delle lumache. Chi può dirlo con certezza.
I test al rientro delle ferie estive hanno mostrato nitrati 10/25 mg/l e KH prossimo al 4. Queste 2 probabilmente sono le principali cause di STN delle taleuzze.
Non avendo un reattore di calcio purtroppo era inevitabile.
Ma è tempo di recuperare!
1)Luce: In queste ferie mi sono costruito 2 Mini Lumenark e ho upgradato la luce da 1x150w HQI + 30w attinici a 2x250w + 2x39w.
2)Pulizia: Ho rimosso tutta la sabbia perchè fonte incredibile di sporcizia
3)Layout: riorganizzato il layout della vasca
Ci vorrà un pò per ripristinare i valori corretti ma confido che nell'arco di un mese il sistema lavorerà meglio. Come consuetudine posto un paio di foto per mostrare la vasca e le talee superstiti.



Molte delle talee acquistate purtroppo sono morte a causa forse dell'eccessivo inquinamento della vasca, di una eccessiva/scarsa alimentazione, della carenza dei carbonati (basso kh) della poca luce o dei continui disturbi del paguro e delle lumache. Chi può dirlo con certezza.
I test al rientro delle ferie estive hanno mostrato nitrati 10/25 mg/l e KH prossimo al 4. Queste 2 probabilmente sono le principali cause di STN delle taleuzze.
Non avendo un reattore di calcio purtroppo era inevitabile.
Ma è tempo di recuperare!
1)Luce: In queste ferie mi sono costruito 2 Mini Lumenark e ho upgradato la luce da 1x150w HQI + 30w attinici a 2x250w + 2x39w.
2)Pulizia: Ho rimosso tutta la sabbia perchè fonte incredibile di sporcizia
3)Layout: riorganizzato il layout della vasca
Ci vorrà un pò per ripristinare i valori corretti ma confido che nell'arco di un mese il sistema lavorerà meglio. Come consuetudine posto un paio di foto per mostrare la vasca e le talee superstiti.




22 maggio 2008
La crescita dei coralli
In questo post inserirò mensilmente una serie di foto di confronto dello stato dei coralli per valutare crescita e problemi
Malampaya




Dopo la rottura grazie al paguro nei due pezzi...e crescita successiva dovuta alle ultime modifiche.



Digitata celeste



Dopo la rottura nei due pezzi...


Dopo le modifiche alla vasca..finalmente si intravedono i colori




Foliosa viola



Anche qui rottura e quasi morte ma dopo le modifiche alla vasca...

Digitata lilla



Anche qui grande ripresa...


Foliosa gialla



MORTA
Foliosa Rossa



Quasi morta...per miracolo non l'ho gettata e ora guardatela...


E finalmente nuovi arrivi di settembre!!
Seriatopora caliendrum




Montipora digitata rossa



Acropora gomezi



Stilophora Kulmanni



Gli arrivi di ottobre 2008
Acropora Nobilis Verde


Acropora turchese


Seriatopora histrix/cespugliosa


Pocillopora quadricolor
Dopo solo alcuni mesi è già cresciuta
Malampaya




Dopo la rottura grazie al paguro nei due pezzi...e crescita successiva dovuta alle ultime modifiche.



Digitata celeste



Dopo la rottura nei due pezzi...


Dopo le modifiche alla vasca..finalmente si intravedono i colori




Foliosa viola



Anche qui rottura e quasi morte ma dopo le modifiche alla vasca...

Digitata lilla



Anche qui grande ripresa...


Foliosa gialla



MORTA
Foliosa Rossa



Quasi morta...per miracolo non l'ho gettata e ora guardatela...


E finalmente nuovi arrivi di settembre!!
Seriatopora caliendrum




Montipora digitata rossa



Acropora gomezi



Stilophora Kulmanni



Gli arrivi di ottobre 2008
Acropora Nobilis Verde


Acropora turchese


Seriatopora histrix/cespugliosa


Pocillopora quadricolor
Dopo solo alcuni mesi è già cresciuta

Iscriviti a:
Post (Atom)