22 dicembre 2009

Parte elettrica

Per quanto riguarda la parte elettrica ho destinato parecchio tempo allo studio.
Prima di tutto la divisione del mobile parte elettrica/parte idraulica, mi ha permesso di raggiungere una maggiore sicurezza da eventuali cortocircuiti derivanti da schizzi su spine. Ho deciso inoltre di non poggiare nulla sul pavimento del mobile proprio per evitare problemi elettrici in caso di allagamento. Per farlo ho dotato il mobile di un quadro elettrico appeso sull'anta posteriore e per i pesanti ballast HQI ho utilizzato un supporto (ikea) forato, in modo tale da ottenere anche una buona dissipazione del calore generato.
Ma veniamo alla parte elettrica vera e propria...
Ho utilizzato un quadro elettrico con 36 moduli...sembravano tantissimi e invece credetemi che sono sempre troppo pochi!
La prima linea di prese l'ho destinata alla centralina di controllo di cui parlerò a breve in un post dedicato. La seconda linea è lasciata libera per le utenze prive di gestione automatica; l'ultima linea è in parte libera e in parte collegata al buon vecchio e affidabilissimo termostato. Per una questione di costo per ora non ho previsto alcun magnetotermico ma non escludo in futuro l'eventuale aggiunta.

1 commento:

farlanddaigneau ha detto...

Casino Bonuses, Tips and Review - CasinoTopTOS
Casino Bonuses · 1. No Deposit Bonus 토토 사이트 목록 · 2. Free Spins 아프리카 영정 1 · 3. Welcome Bonus · 4. Cashback Bonuses · 바카라 룰 5. No 벳 365 가상 축구 Deposit Bonus · 룰렛 돌리기 6. Real Money Casino Games.

hit counter script
hit counter html code