23 novembre 2009

Modifiche al mobile

Prima di poggiare la nuova vasca sul mobile ho approfittato per apportare alcune modifiche.
Prima di tutto ho dovuto predisporre i fori per il passaggio delle tubature.


Ho deciso inoltre di pannellare tutta la struttura visto che non avrò + tubi provenienti dall'esterno. Precedentemente i pannelli erano posti all'esterno dell'intelaiatura di alluminio, ma questo causava pericolose oscillazioni; ho deciso pertanto di pannellarla dall'interno in modo da dare un sostegno migliore alla struttura ed effettivamente le oscillazioni si sono parecchio attenuate.
Altro passaggio è stato quello di provvedere ad una opportuna areazione; per farlo ho montato due ventole da 12mm che estraggono l'aria umida dall'interno e la mandano fuori dal mobile.


Il passaggio successivo è stato quello di ritagliare dei profili in grado di ospiatare la centralina, il termostato e il controller tunze.



Tra la tavola superiore e la vasca è stato inserito un pannello della jbl che isolerà il vetro e permetterà una migliore distribuzione del carico sulla tavola.
All'interno del mobile ho apportato una suddivisione netta tra la parte elettrica e la parte sump. Ho deciso che le 2 parti fossero nettamente staccate: nessuna spina deve risiedere nel vano sump, così come nessun recipiente (tipo tanica) verrà collocato nella zona elettrica. Ho adottato inoltre un'illuminazione unica per entrambi i lati del mobile.

Nessun commento:

hit counter script
hit counter html code